Elfoavventure
SE CRESCE LA CULTURA CRESCE LA PACE...
Notizie

Agosto 2024 - Madagascar
Finanziata da Donazione operazione di Achimia
Un gruppo di camminatori della Compagnia dei Cammini
è stato ospite una notte del Rifugio dell'Elfo durante un viaggio a piedi di 7 giorni in Valle d'Aosta.
Ospitati dal rifugio Elfo e dal Una socia della VdA Nicole, hanno potuto riposare e rifocillarsi
con la cena preparata per loro.
La donazione complessiva del gruppo ha permesso di operare alle gambe Achimia, una bimba di 4 anni che vive in Madagascar.
Grazie a tutti!

Luglio 2024 - Ecuador
Lettera di Giorgio Corini volontario in Ecuador
Lettera di Giorgio Corini
Quito, juillet 2024
Cari amici dell’Ecuador e della Mensa Gioia di Vivere e miei, un salutone a tutti voi.
In questo periodo, qui in Ecuador, stiamo vivendo la peggiore epoca che io abbia vissuto in questi miei 36 anni di permanenza. Negli ultimi sette anni si sono succeduti tre governi che hanno peggiorato enormemente la situazione economica, morale e di sicurezza del paese. Penso che con l’attuale presidente della repubblica abbiamo raggiunto il livello più basso. Dal punto di vista della sicurezza stanno accadendo cose molto tristi: tutti i giorni ci sono notizie di bambini, bambine ed adulti che spariscono, anche famiglie intere, alcuni per richiedere riscatti, altri, soprattutto adolescenti, penso per costringerli alla prostituzione. L’altro giorno l’esercito ha liberato 50 persone per le quali si chiedeva un riscatto.
Stanno installate la mafia albanese e la italiana che muovono il commercio della droga che non solo esportano ma hanno incrementato il consumo interno, e gli omicidi tra i membri delle varie bande.
Secondo l’Unicef, per quanto riguarda l’America Latina ed il Caribe, la denutrizione cronica infantile in Ecuador, è seconda solo a Guatemala. Quest’anno più di centomila ragazzi non frequentano la scuola dell’obbligo, fenomeno dovuto perlopiù per ragioni economiche. Si prevede che con il nuovo anno scolastico la situazione peggiorerà.
Già sono iniziate manifestazioni antigovernative contro l’aumento di imposte, costo della vita, insicurezza e corruzione. Per la prossima settimana si sta organizzando una rivolta indigena.
Dopo questo breve e tragico inizio di conversazione, vi voglio parlare del nostro piccolo ma importante contributo che ci sforziamo di attuare per creare un ambiente di speranza e serenità all’intorno della nostra (nostra nel senso di nostra e vostra), Mensa “Gioia di Vivere”.
I genitori dei ragazzi hanno contribuito alla recinzione dell’orto della Mensa con il materiale che il Municipio di Quito ci ha donato.
Si è svolta l’elezione della nuova direttiva della ”Associazione Comunitaria per lo Sviluppo Integrale”, Associazione che sta a carico del buon funzionamento della Mensa, presidente eletta Jessica Capa, una mamma che entrò 23 anni fa alla Mensa con tre fratellini orfani.
All’inizio del mese, qui nella regione sierra, è terminato l’anno scolastico, con la conseguenza della chiusura della Mensa e del Doposcuola. Si pensava di pianificare come gli altri anni un Campo Estivo, però per questioni di grande insicurezza nel quartiere abbiamo optato fare una gita settimanale sino a metà agosto, quando riprenderemo l’attività normale.
Nell’attesa del nuovo anno scolastico stiamo ricaricandoci e pianificando le attività; Xavier Jumbo, un diciannovenne, orfano, che entrò alla Mensa quando aveva 5 anni, che stava a carico del Doposcuola, ora non potrà continuare perché l’università lo sta impegnando molto. Per questo dovremo trovare un sostituto.
Come potete constatare dai due esempi di Jessica e Xavier il nostro impegno non è solo alimentare i ragazzi ma è soprattutto creare lìder che incidano nel cambio sia della loro vita come della società. E’ confortante constatare che gli sforzi che si fanno ottengono risultati nel cambiamento della vita dei ragazzi molti dei quali si sono laureati, o hanno cambiato il loro futuro in modo positivo.
Un sentito grazie per la vostra amicizia, per la condivisione degli ideali, e per la solidarietà che sempre ci avete dimostrato, adesso in un mondo sempre più frammentato ci scalda il cuore sentirci uniti a voi che al pari nostro sognate un futuro diverso per il quale vale la pena lottare.
Que Diòs les pague.
Sonia, Giorgio e tutti gli usufruttuari della “Mensa Gioia di Vivere”

Luglio 2024 - Madagascar
Operati 3 bambini a Nosy Be
Grazie alla Donazione della Palestra Orange di Bologna è stato possibile operare 3 bambini

Giugno 2024 - Madgascar
Viaggio Solidale - ultimi 2 posti!
Vieni con noi!!! Dal 25 Settembre al 6 Ottobre!
Viaggio solidale in Madagascar, un' esperienza indimendicabile per visitare una terra magica facendo del bene.
Sono rimasti solo 2 posti e gia' 10 iscritti. Tutte le info le potete trovare cliccando qui.
Per qualsiasi Info potete contattarci cliccando qui.

Aprile 2024 - Kenya
Elettrificazione scuole e missione
Stiamo iniziando un progetto in Kenia con amici di una associazione di Torino presente fisicamente in Kenia.
Elettrificazione tramite pannelli solari di tre realtà: una scuola , una missione, un presidio.
Necessità: 8.000 euro.
Serve il vostro 5x1000
AIUTATECI

Marzo 2024
Aiutati bambini abbandonati in Malawi
Questi quattro bambini sono stati abbandonati dai genitori in difficolta' economiche. Alessandro che vive nella missione in Malawi ci ha chiesto aiuto. Abbiamo donato 1000 euro per aiutarli con cibo e scuola fino alla fine dell' anno.

Marzo 2024
Iniziata Rassegna teatrale TeatrAmo - 8 edizione
Iniziata con un grande successo la Rassegna teatrale TeatrAmo, giunta alla sua 8' edizione !
La prossima data sara' il 23 marzo con la compagnia "IL POGGIO" ed e' già SOLD OUT.
Ci sono ancora Biglietti disponibili per "TUTTA COLPA DEL CIOCCOLATO" del 6 aprile con "l'Allegra Compagnia" di Nonantola.

Febbraio 2024
Zambia - Sosteniamo gli aiuti per epidemia di colera
Sosteniamo Cristina Fazzi, medico, dal 2000 vive in Zambia, dove ha fondato la Ong Twafwane association. Gestisce progetti umanitari socio-sanitari, e ci ha mandato questo messaggio...
"...Una di quelle che io chiamo le “nostre epidemie” che colpisce soprattutto la povera gente, che cerca di sopravvivere nell'indifferenza di tanti..."

Febbraio 2024
Marocco - Donazione per terremoto
Abbiamo effettuato il primo versamento in Marocco per la costruzione dell'Acquedotto del villaggio di Ikkiss dopo il terribile terremoto dell'autunno scorso. Il progetto della "Compagnia dei Cammini" ha raccolto attraverso Elfoavventure oltre a €8000. Di questi 5300 euro ora versati serviranno per l'acquedotto.

Gennaio 2024
Malawi - Comprato 8 letti per bimbi di strada
In Malawi abbiamo finanziato la costruzione di otto letti per la Casa di Accoglienza dei bimbi di strada abbandonati,
Gli amici di "Associazione Orizzonti", che siamo andati a conoscere lo scorso anno, operano in Malawi da moltissimi anni.
Nella foto i falegnami che stanno costruendo le reti.