Elfoavventure
SE CRESCE LA CULTURA CRESCE LA PACE...
Progetti realizzati

Fallo anche TU!
Rame Per La Fame
Le monetine di rame!
La più grossa seccatura dalla comparsa dell'EURO!
Non le vorremmo e ce le rifilano. Di solito le accumuliamo in qualche posacenere o vasetto.
Ebbene raccogliamole APPOSTA.
Mettiamo nei nostri posti di lavoro, di svago (palestra, negozio, ufficio, scuola...) il raccoglitore col loghino.
Proviamo a raccoglierle.
Facciamolo diventare una piccola abitudine da prendere.
Svuotiamoci le tasche nel raccoglitore per il ... RAME, e proviamo a dare una mano a chi ha FAME.
Raccolta una cifra significativa fai un versamento a chi aiuta il prossimo.
Se vuoi farlo a noi, ecco le coordinate:
Conto 1629972 intestato a ELFOAVVENTURE
IBAN IT07C0538766890000001629972

Fallo anche TU!
Svuota la soffitta, riempi i piatti.
L'idea è venuta a una nostra amica toscana.
Ha svuotato la cantina, e ha raccolto per l'Elfo, ben 600 euro in alcune giornate di mercatino.
Allora perchè non farlo anche noi?
Ci si trova in 3 o 4 amici, si cercano nelle case tutte le cose che non ci servono più e si vendono in una delle tante sagre o fiere paesane.
Se ti serve una lettera di presentazione dell'associazione scrivici.
Anche questa raccolta fondi sarà destinata ai progetti Elfo in chiara trascrizione sul quaderno della solidarietà.

Ecuador
Centro ALEGRIA DE VIVIR
Nel quartiere povero di Quito, a sud della capitale, Giorgio e Sonia da più di 10 anni aiutano i bimbi di strada.
Li fanno studiare, aiutano le famiglie (che spesso non hanno uno dei genitori) danno loro vestiti, cibo, dottori e spesso aiuto psicologico contro i maltrattamenti subiti.
Un lavoro duro e quotidiano che noi abbiamo il piacere di sostenere come possimao col l'adozione di qualche bimbo da lui suggerito, e
in questo caso con un contributo alla struttura.
Buon Lavoro Giorgio e Sonia!

Ghana
Consegnate le bici.
Abbiamo assegnato le due biciclette in Ghana.
Una al centro per bimbi orfani ed handicappati Hand in Hand. A Nkoranza
L'altra all'orfanotrofio Countryside vicino ad Accra.

Madagascar
Sostegno Famiglia Misa
MISA (Michel) è gravemente ammalato di Gangrena e di recente gli hanno dovuto tagliare una gamba.
Questa è la sua famiglia con moglie e 8 figli. Questa stanza che vedete è l'unica che hanno dove abitare.
Senza lavoro e ammalato potete capire la drammaticità della situazione.
Un bimbo (Romeo), quello che Misa tiene per mano è stato adottato con ELFO.
La famiglia nel 2006 è aiutata da Sergio e Patrizia di Aosta.
Guarda nel link la nuova foto della famiglia ed il biglietto di ringraziamento Natale 2006.

Madagascar
Fam Marie Jeanne
Quelli che vedete sono gli 8 figli di Marie Jeanne, sono orfani di padre.
Abbiamo dato in Ottobre 2007 un contributo per sostenere questa famiglia.
Grazie alle due feste ben riuscite abbiamo pensato di devolvere per loro 400 euro.

Madagascar
Fam Neny
Quelli che vedete sono gli 7 figli di Neny.
Sono orfani di padre.
Abbiamo dato in Ottobre 2007 un contributo per sostenere questa famiglia.
Grazie alle due feste ben riuscite abbiamo pensato di devolvere per loro 400 euro.

Agosto 2007
Una bici per l'Africa
Durante il viaggio attraverso l'Africa della spedizione "To Africa for Love" saranno portate in Kenya nell'Orfanotrofio Malindi P.E.T.Children Care, 2 Biciclette da lasciare in dono alla struttura.
Il costo di ogni Mountain Bike è di 80 euro.
La consegna sarà documentata e messa on line sul sito della spedizione.
Gilberto di Termoli ha donato una bici
Isabella di Torino Ho donato la seconda bici
.jpg)
Marzo 2007
Distribuiti vestiti in Tunisia
Distribuiti giocattoli e vestiti ai bambini di Chenini oasi di montagna a sud della Tunisia.
Tutto il contenuto del Land Rover era carico di cartoni raccolti dalla nostra associazione.
Anche quest'anno le spese di viaggio per trasportare il materiale dall'italia è stato a carico della ZitoWay, organizzazione che a marzo di ogni anno dà vita alla "100Km del Sahara" una nota e affascinate corsa a piedi.

Settembre 2006
Montaggio Pannelli solari in Ghana
Abbiamo collaborato con Ghana Coop per l'allestimento dei pannelli solari nel villaggio di Gomoa Simbrofu sulla costa del Ghana. Il villaggio privo di energia elettrica ha ora una doppia batteria di pannelli solari per l'illuminazione delle strade, della scuola e di alcuni edifici di interesse pubblico.